soni PYRAMIDE
Espanso piramidale per un suono ottimale
- Ottima capacità di assorbimento del suono
- Superficie a forma di piramide
- Ritardante di fiamma (testato secondo DIN 4102 e EN 13501)
























Disponibile, tempi di consegna: 2-5 Tage
Applicazione: |
Spazi abitativi | Vani scale Circoli | Sale da ballo/intrattenimento Asilo | Scuola materna | Scuola Gastronomia | Mensa Sale d’aspetto | Studio medico Studio di registrazione | Sala prove Ufficio | Callcenter |
---|---|
Attrezzatura autoadesiva: | Non autoadesivo (nk) |
Avvertenza: |
- A celle aperte - Montaggio facile - Alta resistenza all'invecchiamento - Per il comportamento al fuoco dettagliato vedere la scheda tecnica |
Colore: | Bianco |
Comportamento al fuoco: |
DIN 4102, ritardante di fiamma FMVSS 302, standard automobilistico DIN EN 13501-1, ritardante di fiamma |
Materiale di base: | Schiuma di melamina (Basotect®) |
Misura: | 1000 x 500 mm |
Peso: | 200 g |
Proprietà acustica: | Fonoassorbente |
Resistenza alla temperatura: | Da -50°C a +180°C, a breve termine fino a +200°C |
Spessore: | 50 mm |
Tipo di applicazione: |
Pannelli fonoassorbenti a parete Pannelli fonoassorbenti a soffitto |
Schiuma ritardante di fiamma soniflex
In molti edifici pubblici, come scuole, asili nido, teatri e cinema, sono in vigore specifiche norme di protezione antincendio, da rispettare anche in termini di isolamento acustico. Per questo per i nostri prodotti utilizziamo materiali ritardanti di fiamma. Noi di soniflex ti offriamo un’ampia selezione di schiume ritardanti di fiamma conformi alle attuali norme antincendio, che non solo isolano perfettamente, ma hanno anche proprietà ignifughe e offrono quindi un elevato livello di sicurezza.
Cosa si intende per schiume ritardanti di fiamma?
La norma DIN 4102 B1 stabilisce quando una schiuma o un materiale da costruzione è da considerarsi ritardante di fiamma. Per questo il suffisso della classe di reazione al fuoco “B1” è particolarmente importante. Le schiume di questa classe devono sempre soddisfare determinati requisiti. Ad esempio, devono presentare proprietà ignifughe a temperature normali. Per fregiarsi del suffisso “B1”, il materiale deve essere sempre testato da un istituto autorizzato. Esistono anche le classi di reazione al fuoco B2, “Materiali da costruzione normalmente infiammabili” e B3, “Materiali da costruzione facilmente infiammabili”.
Accessori
Contenuto: 24 Stück (0,56 CHF* / 1 Stück)
Prodotti simili
Contenuto: 0.5 m² (37,60 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.5 m² (36,02 CHF* / 1 m²)