
I nostri fonoassorbenti assicurano un alto livello di comfort nella zona di ristorazione:
- un piacevole soggiorno nella stanza acusticamente ottimizzata
- un maggiore livello di benessere
- una notevole riduzione del riverbero
- un miglioramento visivo delle stanze attraverso elementi acustici moderni
- migliore intelligibilità del discorso per gli ospiti e il personale
- una maggiore volontà di rendimento da parte dei vostri dipendenti
Contenuto: 0.5 m² (102,00 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.382 m² (124,87 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.384 m² (105,47 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.5 m² (54,60 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.384 m² (79,95 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.5 m² (47,40 CHF* / 1 m²)
Descrizione







Prodotti fonoassorbenti per gastronomia | mense
Spesso all’interno di ristoranti, bar, caffetterie o mense si genera un’acustica ambientale sgradevole e riverberante causata dallo spostamento di stoviglie, musica a volume alto e da tante persone che parlano contemporaneamente. L’architettura moderna, oltre ai pavimenti riverberanti e all’assenza di divisori, non fanno che amplificare questo effetto.
I nostri prodotti fonoassorbenti riducono sensibilmente il riverbero acustico e contribuiscono a migliorare il benessere dei clienti e dei dipendenti, oltre a migliorare la comprensione delle conversazioni. I vostri ospiti potranno intrattenersi piacevolmente, si sentiranno a proprio agio e si tratterranno più volentieri e a lungo nei vostri ambienti. Anche per i vostri dipendenti ridurre la rumorosità permette di ridurre lo stress sul luogo di lavoro. Ciò favorisce la soddisfazione e la motivazione verso prestazioni migliori. Senza contare che adottare misure volte alla riduzione del rumore riduce anche le patologie correlate.
Per migliorare l’acustica ambientale, consigliamo di rivestire soffitto e pareti con materiali antirumore dalle proprietà fonoassorbenti. I nostri elementi acustici decorativi e dal design ricercato valorizzeranno i vostri ambienti non solo da un punto di vista acustico, ma anche puramente estetico. Come altre misure di supporto è possibile anche applicare tra le scrivanie e le sedute degli elementi fonoassorbenti per ridurre il rumore.
Per migliorare la qualità della permanenza dei frequentatori di club, si consiglia di adottare una speciale protezione antirumore. Per ottenere risultati efficaci, suggeriamo la realizzazione di un cosiddetto rivestimento edilizio. Adottando questa misura, la trasmissione sonora verso l’esterno viene ridotta, generando all’interno un’atmosfera piacevole e senza disturbi per ballare e fare festa.

Esperienza
Isolamento acustico a mensa
Nell'affollata sala colazione, era quasi impossibile avere una conversazione rilassata a causa dell'alto livello sonoro. Più volte i nostri ospiti ci hanno ricordato di prendere sul serio il problema del rumore e di intervenire per risolvere il problema.
Le misure di riduzione del rumore raccomandate da soniflex erano molto individuali, poco costose e facili da attuare e soddisfano i requisiti di protezione antincendio per il settore della ristorazione. Con l'adesivo speciale soni, l'installazione dei pannelli acustici soni PROTECT F 30 mm è stata molto facile.
L'isolamento acustico può essere così semplice.






Protezione dal rumore a mensa






Acustica ambientale nella ristorazione: isolamento acustico e non solo
L’acustica ambientale svolge un ruolo decisivo nel settore della ristorazione e contribuisce in modo significativo all’atmosfera e al benessere degli ospiti. Un locale ben progettato dal punto di vista acustico può rendere molto più gradevole recarsi in un ristorante, bistrot, caffè o bar, mentre un’acustica scadente può rovinare persino il cibo più sopraffino. Pertanto, è estremamente importante che le strutture ricettive ottimizzino in modo mirato le condizioni acustiche dei locali.
Sfide nel settore della ristorazione
Sono molte le fonti di rumore nei locali di ristorazione: ospiti che parlano, stoviglie e bicchieri che tintinnano, oltre alla musica e ai rumori ambientali. Senza una progettazione acustica ben studiata, questi rumori possono sommarsi e determinare un elevato livello di inquinamento acustico. In particolare, in ambienti molto frequentati e con superfici rigide come piastrelle, vetro e cemento, che riflettono fortemente il suono, si verificano spesso sgradevoli effetti di riverbero. Questi possono ostacolare la comprensione delle conversazioni e creare un’atmosfera complessiva irrequieta e frenetica.
Soluzioni per una migliore acustica ambientale
1. Fonoassorbenza:
Controsoffitti antirumore:
L’uso di controsoffitti antirumore può assorbire efficacemente il suono e ridurre il tempo di riverbero. Rende i rumori di fondo meno fastidiosi e migliora l’intelligibilità delle conversazioni.
Ad esempio, consigliamo soni COMFORT SD o soni PROTECT
Quadri antirumore:
È possibile applicare alle pareti materiali fonoassorbenti, come i quadri antirumore. Riducono i riflessi sonori e contrastano il riverbero, oltre a fungere da piacevole elemento decorativo.
Ad esempio, consigliamo soni PICTURE
Pannelli fonoassorbenti a parete:
Gli elementi colorati a forma di rombi, cerchi, quadrati o pannelli in pile luminosi e simpatici sono ideali per assorbire e attenuare efficacemente le onde sonore nella stanza.
Ad esempio, consigliamo soni CIRCLE, soni HEXAGON, soni COLOR RD o soni COMFORT
Pannelli fonoassorbenti sotto il tavolo:
Anche i pannelli antirumore montati sotto il tavolo possono contribuire a ridurre il riverbero nei locali di ristorazione. È sufficiente incollarli sotto il piano del tavolo. La nostra attrezzatura autoadesiva ne facilita l’applicazione.
Ad esempio, consigliamo soni DECOR o soni 491
2. Isolamento acustico:
Pareti divisorie:
Nei locali più spaziosi o negli open space, le pareti divisorie fonoisolanti possono aiutare a ridurre il livello di rumore e a creare aree riservate. Oltre a migliorare l’acustica, offrono agli ospiti anche una maggiore intimità.
Ad esempio, consigliamo soni DIVISORIO
Le attività di ristorazione traggono numerosi vantaggi da una buona progettazione dell’acustica ambientale:
• Maggiore soddisfazione degli ospiti:
Un ambiente acustico gradevole favorisce il benessere degli ospiti, con effetti positivi sulla durata della permanenza e sulla possibilità di ulteriori visite.
• Migliore comunicazione:
Una buona acustica facilita la comunicazione sia tra gli ospiti che tra questi e il personale, migliorando il servizio ed evitando eventuali incomprensioni.
• Gradevole atmosfera:
Una progettazione acustica ben studiata favorisce un’atmosfera rilassata e piacevole in cui gli ospiti possano trascorrere il tempo sentendosi a proprio agio.
Conclusione
L’acustica è un fattore spesso sottovalutato ma essenziale per il successo di un locale di ristorazione. Adottando soluzioni acustiche ad hoc, ristoranti, caffè e bar possono non solo ridurre l’inquinamento acustico, ma anche creare un’atmosfera piacevole e accogliente. Pertanto, una buona acustica ambientale non è solo indice di professionalità e ospitalità, ma anche un aspetto importante per distinguersi dalla concorrenza e aumentare la soddisfazione degli ospiti.