I nostri fonoassorbenti nella zona della piscina coperta e del palazzetto dello sport assicurano:
- un'atmosfera piacevole per gli atleti e gli ospiti
- tempi di riverbero più bassi
- meno rumore di palle che rimbalzano
- una riduzione significativa del riverbero
- un isolamento acustico meccanicamente stabile (test di sicurezza contro l'impatto della palla)
- isolamento acustico sicuro dal punto di vista del fuoco (DIN 4102, EN 13501)
Contenuto: 0.5 m² (54,60 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.384 m² (79,95 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.5 m² (53,80 CHF* / 1 m²)
Contenuto: 0.5 m² (109,90 CHF* / 1 m²)
Descrizione

Prodotti fonoisolanti per piscine coperte | Palazzetti dello sport
Grandi padiglioni con soffittatura alta, oltre a pavimenti e pareti riverberanti provocano un’acustica sgradevole, soprattutto nei palazzetti dello sport o nelle piscine al coperto. Il rimbalzo di palloni, i richiami delle squadre e gli applausi del pubblico aumentano sgradevolmente il livello acustico, perché il riverbero si disperde lentamente. Ciò risulta ugualmente fastidioso per i giocatori e per il pubblico.
Noi possiamo ovviare a tutto ciò con i nostri prodotti fonoisolanti, acusticamente molto efficaci. Abbiamo creato dei prodotti meccanicamente stabili, specifici per palazzetti dello sport e piscine al coperto, che resistono alla prova del rimbalzo del pallone o che sono idonei per l’uso in aree umide. Applicati ai soffitti e alle pareti, smorzano efficacemente il rumore, creando un ambiente ideale per l’allenamento e le gare. Intrattenersi nei palazzetti o nelle piscine al coperto diventa così una piacevole esperienza.
Nella nostra gamma abbiamo anche degli efficaci prodotti fonoassorbenti dal look piacevole per palestre e ambienti sportivi locali. Sono facili da montare al soffitto e alle pareti. Le vostre ambizioni sportive miglioreranno, così come l’acustica ambientale.
Acustica ambientale di piscine coperte e palasport: sfide e soluzioni
Luoghi come piscine coperte e palasport ospitano spesso molte persone contemporaneamente. Per questo una buona acustica è di fondamentale importanza. Date le dimensioni, le superfici solitamente rigide e le numerose fonti di rumore, questi ambienti rappresentano una sfida particolarmente impegnativa per l’acustica. Oltre a produrre fastidiosi rumori di sottofondo, una scarsa acustica ambientale può compromettere la comunicazione e la sicurezza. Perciò è importante adottare misure acustiche adeguate per creare un ambiente piacevole e funzionale.
Sfide particolari in piscine coperte e palasport
1. Elevati tempi di riverbero:
Le ampie aree aperte e le superfici perlopiù rigide (come piastrelle, cemento e vetro) di piscine coperte e palasport riflettono fortemente il suono. Il risultato restituisce lunghi tempi di riverbero, durante i quali il suono viene riflesso più volte prima di dissolversi. Ciò può ostacolare notevolmente la comprensione del parlato e delle istruzioni, oltre a causare mal di testa e stanchezza.
2. Numerose fonti di rumore:
Nelle piscine coperte, bisogna anche fare i conti con il rumore provocato dal movimento dell’acqua, dagli spruzzi, dalle grida e dagli schiamazzi dei bagnanti. Nei palasport, pallonate, passi, colpi e il fragoroso tifo degli spettatori producono un rumore di fondo vivace e spesso chiassoso.
3. Comunicazione relativa alla sicurezza:
In queste sale è spesso necessario che istruzioni e annunci siano chiaramente comprensibili, soprattutto in situazioni di emergenza. Una scarsa acustica può influire negativamente su comprensione e reattività.
Accorgimenti per una migliore acustica
1. Soffitti fonoassorbenti:
L’uso di controsoffitti fonoassorbenti è un accorgimento efficace per ridurre il tempo di riverbero. I controsoffitti sono realizzati con materiali che assorbono il suono e quindi ne impediscono la propagazione libera nell’ambiente. Il nostro soni COMFORT è perfettamente adatto all’uso in palestre e palasport e, come elemento a soffitto, soddisfa la prova di resistenza alle pallonate secondo la norma DIN 18032-3
2. Rivestimenti per pareti e pannelli antirumore:
I pannelli antirumore installati a parete possono assorbire il suono e ridurre al minimo le superfici riflettenti. I pannelli antirumore come soni RESIST possono essere facilmente fissati alle pareti. Data la loro resistenza al bagnato e all’umidità, i pannelli in PE espanso a celle chiuse sono la soluzione ideale per palasport e piscine coperte.
3. Deflettore acustico:
I deflettori posizionati verticalmente o orizzontalmente nel locale rappresentano un mezzo efficace per assorbire il suono. Sono particolarmente utili in ambienti con soffitti alti dove altre soluzioni non sono sufficienti. Il nostro soni RESIST, strutturalmente stabile e robusto, è ideale come deflettore sospeso e si distingue per le proprietà fonoisolanti e fonoassorbenti.
4. Progettazione e simulazione acustica:
La progettazione acustica deve essere prevista fin dalle prime fasi di costruzione o ristrutturazione di piscine coperte e palasport. Grazie alla simulazione acustica, è possibile riconoscere i potenziali problemi e implementare le soluzioni prima che la costruzione sia completata. Inoltre, è possibile installare a posteriori le soluzioni soniflex per un’acustica ambientale piacevole e rilassante.
Vantaggi di una buona acustica ambientale
Una buona progettazione dell’acustica ambientale nelle piscine coperte e nei palasport presenta numerosi vantaggi:
- Migliore intelligibilità: garanzia di comunicazioni chiare e comprensibili per allenatori, arbitri o annunci di emergenza.
- Maggiore sicurezza: in caso di emergenza, è possibile comprendere meglio e rispettare annunci e istruzioni, per una maggiore sicurezza dei frequentatori.
- Comfort e benessere: un piacevole sottofondo acustico favorisce il benessere, riduce stress e mal di testa e garantisce un’atmosfera più rilassata per godersi l’attività fisica.
- Eventi più efficienti: in occasione di eventi sportivi o gare di nuoto, sia partecipanti che spettatori possono contare su un ambiente acustico più piacevole, per una migliore esperienza complessiva.
Conclusione
L’acustica ambientale di piscine coperte e palasport è un fattore cruciale da valutare con attenzione. Adottando moderne soluzioni acustiche, i gestori dei locali sportivi possono offrire un ambiente piacevole, sicuro e funzionale. Si ha così una migliore acustica sia per le attività quotidiane che per gli eventi speciali e, in ultima analisi, maggiore soddisfazione e benessere di tutti i frequentatori.