Il nostro materiale di isolamento acustico fornisce nell'area della pompa di calore | HVAC per:

  • attrezzature, sistemi e pompe più silenziosi
  • meno rumore di flusso dal tuo sistema di ventilazione 
  • isolamento acustico affidabile per la vostra pompa di calore
  • una significativa riduzione del rumore
  • disaccoppiamento efficace delle unità per evitare il rumore trasmesso dalla struttura
  • un involucro acusticamente molto efficace
soni COMPOSITE
Colore: Nero | Spessore: 32 mm
Ordina tappetini fonoisolanti da soniflex soni COMPOSITE è un prodotto composito realizzato con il nostro foglio pesante in materia plastica soni EVA e un espanso acustico con superficie decorativa in feltro. Grazie a questa combinazione ottimale si ottiene un effetto sia fonoassorbente che fonoisolante, che a sua volta dà luogo a un’efficace riduzione del rumore. Utilizzo di soni COMPOSITE soni COMPOSITE è particolarmente adatto a fonoisolare pareti e soffitti. Applicato, ad es. alla parete confinante con il vicino di casa o dietro un cosiddetto rivestimento edilizio, il nostro prodotto acustico bicomponente garantisce una riduzione del rumore chiaramente percepibile. Per abbellire esteticamente un ambiente, soni COMPOSITE è disponibile con superfici in feltro di svariati colori. Se necessario, soni COMPOSITE può essere tagliato alla misura desiderata usando un semplice trincetto. La dotazione autoadesiva applicata sul retro funge da ausilio per il montaggio.

Contenuto: 0.5 m² (112,20 CHF* / 1 m²)

56,10 CHF*
soni EVA
Attrezzatura autoadesiva: Non autoadesivo (nk) | Spessore: 1,5 mm
soni EVA è un foglio pesante morbido ed elastico su base di polimeri EPDM/EVA con una miscela di sostanze minerali ignifughe.Il nostro foglio pesante soni EVA è indicato prevalentemente per applicazioni tecniche, veicoli e macchinari. Serve a impedire le vibrazioni e il rimbombo di lamiere e componenti metallici. Applicando soni EVA sulle proprie costruzioni in metallo, si ottiene un’effettiva riduzione del rumore e se ne impedisce la trasmissione.La dotazione autoadesiva applicata sul retro come optional serve come ausilio di montaggio di soni EVA. In caso di montaggio verticale a soffitto, si consiglia un fissaggio meccanico supplementare del foglio insonorizzante.

Contenuto: 0.5 m² (42,80 CHF* / 1 m²)

21,40 CHF*
soni HEAVY
Spessore: 1,8 mm
soni HEAVY è un foglio pesante in bitume modificato con elastomeri con una pellicola trasparente in poliestere come superficie.Il nostro foglio pesante soni HEAVY viene utilizzato prevalentemente per applicazioni tecniche e anche in veicoli e macchinari. Il suo compito consiste nell’impedire le vibrazioni e il rimbombo di lamiere e componenti metallici. soni HEAVY è particolarmente indicato laddove un prodotto serve sia per isolare il suono propagato attraverso l’aria che quello propagato attraverso i solidi. Il nostro foglio pesante convince per le sue eccezionali proprietà isolanti.La dotazione autoadesiva applicata posteriormente facilita il montaggio dei pannelli. In caso di montaggio verticale a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare.

Contenuto: 0.5 m² (51,20 CHF* / 1 m²)

25,60 CHF*
soni HEAVY ALU
soni HEAVY ALU è un foglio pesante in bitume modificato con elastomeri con una superficie in alluminio. Grazie all’applicazione della pellicola in alluminio, soni HEAVY ALU riflette il calore e si distingue per la buona classificazione nella reazione al fuoco.Il nostro foglio pesante soni HEAVY ALU trova applicazione soprattutto in ambito tecnico, oltre che nel settore automobilistico e nell’ingegneria meccanica. Applicando soni HEAVY ALU sulle proprie costruzioni in metallo, si ottiene un’effettiva riduzione del rumore e se ne impedisce la trasmissione. soni HEAVY ALU è indicato soprattutto laddove un prodotto debba isolare sia il suono propagato attraverso l’aria che quello propagato attraverso i solidi.La dotazione autoadesiva applicata sul retro funge da ausilio per il montaggio. In caso di montaggio verticale a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare del foglio insonorizzante.

Contenuto: 0.5 m² (67,00 CHF* / 1 m²)

33,50 CHF*
soni RESIST
Attrezzatura autoadesiva: Non autoadesivo (nk) | Colore: Bianco | Spessore: 25 mm
Ordina pannelli antirumore da soniflex I nostri pannelli antirumore sono RESIST sono realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse con proprietà sia fonoisolanti che fonoattenuanti. Grazie alla struttura a celle chiuse, soni RESIST è particolarmente indicato per applicazioni nelle quali può esserci un contatto con il bagnato o l’umidità. Il materiale fonoassorbente estremamente stabile e antiurto non offre alcun terreno fertile per i microrganismi, e se necessario può essere pulito anche bagnandolo. soni RESIST è conforme a DIN 4102, testato secondo B1, difficilmente infiammabile. Pertanto questo prodotto può essere impiegato ovunque sia necessario ridurre il livello di pressione acustica e al tempo stesso sia necessario osservare le disposizioni normative antincendio. Utilizzo di soni RESIST La dotazione autoadesiva applicata posteriormente e disponibile come optional facilita il montaggio dei pannelli. In caso di fondi irregolari o di montaggio a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare.

Contenuto: 0.5 m² (53,80 CHF* / 1 m²)

26,90 CHF*
soni RESIST Box UV - Elemento individuale
Colore: Nero | Misura: 944 x 500 mm
Montaggio facile - utilizzabile in modo modulare Con i pannelli soni RESIST Box si può montare in modo personalizzato una scatola fonoisolante in pochi minuti.Gli elementi acustici a incastro realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse sono disponibili in due misure e si assemblano tra loro rapidamente e facilmente. Nota: gli elementi non sono forniti in un box completo, bensì è possibile assemblare i singoli elementi fonoassorbenti per comporre un box insonorizzante. Ordina la quantità necessaria di elementi (almeno 5). Utilizzo di soni RESIST Box Grazie al suo eccellente effetto fonoisolante e fonoassorbente, soni RESIST Box viene spesso utilizzato come involucro per i compressori. Anche le pompe per piscina e le pompe di calore esposte alle intemperie possono essere isolate in modo efficace e semplice con soni RESIST Box UV, grazie alla stabilità ai raggi UV degli elementi acustici neri.

Varianti da 32,70 CHF*
53,40 CHF*
soni RESIST UV
Eccellente isolamento acustico nelle aree esterne: ordina i pannelli antirumore anti-UV soniflex Il rumore non è un problema solo per gli spazi interni, ma può causare notevoli disturbi e disagi anche all’esterno. Rumore del traffico, dei cantieri o dei vicini rumorosi: le soluzioni insonorizzanti per esterni sono essenziali per migliorare la qualità della vita e garantire un ambiente sereno. Le barriere e le recinzioni antirumore in soni RESIST UV rappresentano una soluzione efficace e duratura. soni RESIST UV è una schiuma acustica PE a celle chiuse altamente resiliente, pensata per l’uso esterno grazie alle speciali proprietà anti-UV. Il pannello fonoassorbente soni RESIST UV è disponibile in colore nero e presenta un’eccellente resistenza ad agenti atmosferici e raggi UV. Pertanto, la barriera antirumore può essere tranquillamente esposta alla luce del sole e si presta perfettamente a schermare i rumori dei vicini. I vantaggi di soni RESIST UV: - Assorbimento d’acqua estremamente ridotto - Elevata resistenza e stabilità - Resistente allo sporco e facile da pulire - Ottima resistenza agli agenti atmosferici e ai raggi UV - Non rappresenta un terreno fertile per microrganismi - Testato secondo DIN 4102, B2 Indicazioni consigliate: Per una buona fonoassorbenza, il materiale deve essere applicato in direzione della sorgente sonora e non va coperto, in modo che il suono raggiunga il pannello fonoassorbente e venga incamerato (= assorbito). Consigliamo di coprire le giunzioni con una copertura (ad es. un tavolato per recinzioni o una lastra di alluminio) per evitare che rimangano spazi vuoti. Dopo il montaggio è possibile piantumare l’intera superficie con del verde (ad es. edera) o ricoprirla con un tessuto per recinzioni. Le coperture permeabili ad aria e rumore compromettono solo in minima parte la fonoassorbenza. Per immagini delle applicazioni e testimonianze dei nostri clienti, vai qui.

Contenuto: 0.5 m² (109,90 CHF* / 1 m²)

Da 54,95 CHF*
soni SB 700
Il nostro pannello fonoassorbente soni SB 700 è una combinazione ottenuta con un materiale di tessuto non tessuto di poliestere altamente assorbente e idrofobo e la nostra pellicola plastica soni EVA 6-01. Grazie a questa combinazione innovativa è possibile ottenere sia un effetto fonoisolante che fonoassorbente, estremamente efficace soprattutto per il campo di frequenza dei compressori. In questo modo è possibile ridurre notevolmente la rumorosità dei compressori, come ad es. quelli utilizzati per le pompe di calore o gli impianti di climatizzazione.Con soli pochi step è possibile realizzare autonomamente un involucro per compressori con il pannello soni SB 700. È sufficiente misurare il compressore e tagliare a misura il pannello antirumore soni SB 700 con un taglierino. Infine, avvolgere il rivestimento attorno al compressore e fissarlo con il nostro nastro adesivo soni VLC-01.Le nostre istruzioni di montaggio mostrano in che modo realizzare in soli tre step un involucro per compressore.

Contenuto: 0.5 m² (113,60 CHF* / 1 m²)

56,80 CHF*

Descrizione

Hund steht vor einem Ventilator

Copertura per pompa di calore esterna

Anche all’esterno le pompe di calore o gli impianti di climatizzazione possono causare rumori fastidiosi con elevati valori di decibel (db). Con le opportune soluzioni insonorizzanti, sotto forma di rivestimenti e coperture, è possibile non solo realizzare un eccellente isolamento acustico, ma anche proteggere le unità esterne. A seconda del modello e del materiale, lo speciale alloggiamento fonoisolante è anche in grado di mettere al riparo l’unità da pioggia, sole, umidità e vento. Grazie ai prodotti per l’isolamento acustico soniflex, puoi contare su un’insonorizzazione di alta qualità e realizzare l’alloggiamento perfetto per la tua pompa di calore esterna. Così potrai ottenere una significativa riduzione del livello di rumore o dell’intensità del suono e una maggiore protezione per l’unità esterna.


Fonoisolamento per riscaldamento | Aerazione | Impianti di climatizzazione | Pompe di calore

Le pompe aria/acqua/ di calore vengono spesso installate in giardino, accanto alla casa. La pompa di calore può però generare rumorosità che può infastidire i vicini. Per continuare a mantenere buoni rapporti con il vicinato, vi consigliamo di fonoisolare la vostra pompa di calore. Per farlo, vi consigliamo di realizzare un alloggiamento in legno impregnato o materiale plastico resistente ai raggi UV a una distanza di ca. 30 cm dalla fonte di rumore (anche a causa dello sviluppo del calore). Questo alloggiamento dovrà essere poi rivestito con il nostro prodotto fonoisolante soni RESIST UV . Il grande vantaggio di questo prodotto è dato dalle sue proprietà sia fonoassorbenti che fonoisolanti, il che dà luogo a un’ottima riduzione del rumore. Inoltre, è UV-stabile e resistente alle intemperie.


Soluzione di retrofitting per impianti di aerazione

Uno svantaggio degli impianti di aerazione centralizzati è spesso la problematica legata al rumore. Se gli impianti funzionano a piena potenza, i rumori dei flussi d’aria possono essere percepiti come molto fastidiosi. Ciò riduce il comfort all’interno dell’abitazione o aumento dello stress sul luogo di lavoro. I tradizionali impianti di aerazione possono essere allestiti come retrofit con i nostri pannelli acustici.

Icon Zahnrad, Wolke und Wappen in Orange

Esperienza

Isolamento acustico per una pompa di calore esterna

Per una barriera acustica esterna intorno a una pompa di calore, soni RESIST UV è stato tagliato con precisione millimetrica con un coltello affilato e poi fissato a pannelli compositi di alluminio da 4 mm con viti nichelate.

Sono molto soddisfatto del risultato della mia misura di insonorizzazione. Ho ottenuto un notevole miglioramento nell'emissione sonora della pompa di calore, anche se non è stata nemmeno completamente chiusa. Si trattava solo di ottenere una riduzione del livello sonoro verso i vicini. La pompa di calore si sente un po' più chiaramente ora solo se ci si trova direttamente davanti. Non si sente quasi nulla dalla parte del vicino.

Isolamento acustico della pompa di calore attraverso l'involucro

La misurazione acustica con un semplice fonometro ha mostrato 50 dB nelle vicinanze della pompa di calore ad aria.
Per il rivestimento fonoisolante del mio recinto costruito da me ho usato i pannelli fonoisolanti soni RESIST UV.
Una nuova misurazione del livello sonoro nello stesso luogo dopo la copertura fonoisolante intorno alla pompa di calore a fonte d'aria ha mostrato una riduzione del livello di rumore di oltre 10 dB.

L'isolamento acustico della pompa di calore ad aria è stato quindi un grande successo. I pannelli acustici UV soni RESIST sono stati molto facili da lavorare. La misura di isolamento acustico ha soddisfatto pienamente le mie aspettative.

Isolamento acustico di una pompa di calore per piscina per mezzo di un cofano fonoisolante

Dopo una consultazione dettagliata con il team soniflex, abbiamo fatto realizzare l'isolamento acustico di una pompa di calore per piscina con una copertura. L'involucro fonoassorbente produce risultati eccellenti. Il cofano fonoisolante su misura è composto da pannelli in PVC a schiuma libera, il cui interno è stato rivestito con pannelli fonoisolanti soni RESIST 25 mm.

L'intero completo della cassa di isolamento acustico, compresa la parete posteriore, è rivestito con pannelli acustici soni RESIST. Solo il lato sinistro con i fori per la presa d'aria non è stato rivestito con materiale fonoassorbente.