
Come è possibile realizzare un buon isolamento acustico nelle scuole?
A seconda dell’ubicazione, l’isolamento acustico nelle strutture didattiche può rappresentare una notevole sfida. Non è neanche detto che il rumore in classe sia dovuto agli stessi bambini e adolescenti. Anche altri fattori, come i rumori provenienti dalla stanza accanto, dal cortile scolastico o dal corridoio, possono essere fonte di disturbo. In particolare, se accanto alla scuola è presente una strada principale o un cantiere, il rumore può interferire notevolmente con le lezioni.
Livelli di rumore elevati nelle scuole possono influire sulla capacità di concentrazione e sul benessere di alunni e insegnanti. Inoltre, una cattiva acustica in classe o ambienti riverberanti possono far sì che gli alunni non sentano bene l’insegnante o non capiscano le spiegazioni. L’eccessiva esposizione al rumore spesso è anche causa di mal di testa.
L’isolamento acustico nelle scuole è quindi un fattore di primaria importanza nella progettazione di un ambiente di apprendimento ottimale. Cosa fare per favorire l’isolamento acustico delle aule e migliorare l’acustica della stanza?
I nostri prodotti più richiesti per questo settore




Montaggio
Su richiesta i nostri prodotti fonoassorbenti sono provvisti di elemento autoadesivo. Ciò consente un montaggio facile, pulito e rapido.
Protezione antirumore
Per un miglioramento percepibile dell’acustica ambientale, si consiglia di rivestire il 30-50% della superficie dei soffitti/pavimenti di una stanza.
Antincendio
Molti dei nostri prodotti sono classificati ai sensi DIN 4102 e DIN EN 13501 come difficilmente infiammabili. Informatevi anticipatamente presso le autorità relativamente alla classe antincendio prescritta.

Cosa si intende per un efficace isolamento acustico nelle scuole?
Un buon isolamento acustico nelle scuole non si limita alla semplice riduzione del volume durante le lezioni. Per un buon isolamento acustico, è importante creare nelle aule un’atmosfera acusticamente piacevole che favorisca l’apprendimento. Non esistono due aule scolastiche perfettamente identiche: ogni locale ha le proprie sfide acustiche da prendere in considerazione quando si progetta l’insonorizzazione delle scuole.
Il controllo regolare delle condizioni acustiche della scuola consente di individuare tempestivamente le aree potenzialmente problematiche. Un professionista dell’isolamento acustico può aiutarti a identificare le cause del rumore.Suggerimento:
Con la nostra nuova app per l’acustica ambientale, soniflex ti mette a disposizione uno strumento utile per intervenire in prima persona. Grazie allo smartphone, puoi misurare facilmente il tempo di riverbero nelle aule in vari punti della stanza. Dopo la misurazione, che può essere effettuata in pochi minuti e senza alcuna competenza acustica, riceverai suggerimenti sui prodotti necessari e la relativa quantità in base al tempo di riverbero misurato. Quindi, puoi inserire i prodotti scelti nel carrello e ordinarli subito tramite il nostro negozio online. Naturalmente possiamo anche proporti un preventivo non vincolante. Non esitare a contattarci per qualsiasi domanda.
P.S.: l’app per l’acustica ambientale soniflex è disponibile nell’AppStore o nel Google Play Store alla voce "soniflex".
Come realizzare un buon isolamento acustico in classe?
L’uso di materiali fonoassorbenti su pareti e soffitti e la messa in opera di elementi fonoassorbenti giocano un ruolo decisivo per l’isolamento acustico efficace degli istituti scolastici.Ad esempio, soni COLOR RD è un prodotto che si presta perfettamente alle pareti e ai soffitti delle aule. I pannelli acustici quadrati, disponibili in diversi colori, riducono il riverbero e creano una piacevole atmosfera didattica.
Anche pannelli fonoassorbenti come soni CUBE si integrano nell’aula e possono persino essere impiegati come cubi di seduta. Non solo ti consentono di ridurre il rumore durante le lezioni, ma offrono anche un accogliente angolo di seduta durante le pause. Cerchi colorati come soni CIRCLE, rombi come soni HEXAGON o allegri motivi di animali: i prodotti soni ELEMENT non solo garantiscono un’ottima acustica, ma sono anche elementi di arredo piacevoli e adatti ai bambini.
Con il nostro soni TRAPEZ non solo puoi decorare il soffitto con forme geometriche, ma soprattutto migliorare concretamente l’acustica ambientale. Gli elementi fonoassorbenti in schiuma melaminica sono disponibili in grigio chiaro e bianco e possono essere facilmente fissati al soffitto con lo speciale adesivo soniflex.


Ecco perché scegliere soniflex
Per ottimizzare l’isolamento acustico della scuola e la progettazione acustica delle aule sono necessari materiali fonoassorbenti di alta qualità e competenza tecnica. Affidandoti a soniflex, scegli una delle aziende leader di prodotti per il miglioramento dell’acustica. I nostri prodotti insonorizzanti di alta qualità ti consentono di eliminare le problematiche acustiche e di ridurre i rumori molesti all’interno dell’istituto scolastico.
Con soniflex hai a tua disposizione:- Prodotti di alta qualità a base di schiuma, melamina e feltro, sviluppati appositamente per rispondere alle esigenze acustiche
- Soluzioni insonorizzanti completamente personalizzabili
- Elementi fonoassorbenti e materiali colorati ed esteticamente gradevoli
- Prodotti conformi alle norme e ai regolamenti in materia di sicurezza e protezione antincendio
- Tempi di consegna brevi e rapida elaborazione dei preventivi
Affidarsi ai prodotti soniflex significa scegliere qualità, efficienza ed esperienza decennale. Affrontiamo insieme le sfide di isolamento acustico della tua scuola e trasformiamo ogni aula in un ambiente didattico di prima qualità per alunni e docenti.