Zwei schwarze Schallabsorber an einer Betonwand

Come realizzare il tuo studio di registrazione


La qualità delle registrazioni audio in uno studio di registrazione è notevolmente condizionata dall’insonorizzazione e dalle condizioni ambientali. Senza materiali fonoassorbenti, si verificano fastidiosi rumori di riverbero o echi dovuti alla riflessione del suono sulle pareti. I materiali fonoassorbenti, per contro, assorbono il suono e lo attenuano. In tal modo, migliorano l’acustica ambientale e riducono il riverbero. Tuttavia, se lo studio non è adeguatamente isolato, è possibile che il rumore penetri anche dall’esterno. Un problema particolarmente fastidioso, soprattutto per chi desidera realizzare registrazioni audio di qualità professionale.

Tuttavia, spesso chi decide di isolare il proprio studio di registrazione si trova di fronte a grandi difficoltà. I requisiti acustici sono di norma molto complessi: frequenze diverse richiedono materiali e finiture superficiali differenti.

soniflex può aiutarti a migliorare l’acustica del tuo studio di registrazione. Offriamo prodotti quali soni PYRAMIDE, soni COMFORT, soni WAVE e soni PROTECT tutti appositamente studiati per ridurre il riverbero. I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.

I nostri prodotti più richiesti per questo settore

soni PYRAMIDE
Il nostro espanso soni PYRAMIDE è un prodotto fonoassorbente altamente efficiente realizzato con espanso melaminico a celle aperte (Basotect®). soni PYRAMIDE convince per le eccezionali proprietà fonoassorbenti e per il design accattivante.soni PYRAMIDE soddisfa le norme antincendio del settore edilizio ai sensi DIN EN ISO 13501 e DIN 4102 (difficilmente infiammabile). I pannelli acustici soni PYRAMIDE possono essere impiegati come rivestimento da parete o da soffitto ovunque si debba ridurre il livello di pressione acustica e al tempo stesso sia necessario osservare le disposizioni normative antincendio.soni PYRAMIDE presenta un’elevata resistenza all’invecchiamento, privo di fibre minerali e sicuro dal punto di vista fisiologico. soni PYRAMIDE viene utilizzato soprattutto negli studi di registrazione come materiale assorbente da parete. Nota: sconsigliamo di utilizzare soni PYRAMIDE sulle pareti nell’area di contatto, poiché i pannelli fonoassorbenti sono sensibili alle sollecitazioni meccaniche.soni PYRAMIDE si taglia facilmente con un taglierino alla misura desiderata. Per l’incollaggio si consiglia la nostra COLLA SPECIALE soniflex. Se non è necessario un incollaggio su tutta la superficie, in alternativa è possibile utilizzare le nostre spirali in espanso per la facile sospensione al soffitto.

Contenuto: 0.5 m² (61,74 CHF* / 1 m²)

Varianti da 37,80 CHF*
30,87 CHF*
Suggerimento
soni WAVE
Ordina l’espanso bugnato da soniflex Il nostro materiale espanso bugnato soni WAVE è un efficace prodotto antirumore realizzato con un espanso di poliuretano. La superficie sigillata permeabile all’aria (procedura brevettata) assorbe efficacemente le onde sonore ed è inoltre resistente a olio, acqua e combustibile. Utilizzo di soni WAVE Grazie alla struttura con superficie dalla forma ondulata si raggiungono eccezionali valori di assorbimento in tutti i campi di frequenza. soni WAVE è un materiale espanso acustico bugnato molto particolare, e grazie alla sua robustezza e alle eccellenti proprietà di assorbenza viene impiegato prevalentemente in campo tecnico, ad esempio come alloggiamento di macchinari. Ma viene usato anche in studi di registrazione e sale di prova grazie ai suoi eccezionali valori di assorbenza e alla sua forma caratteristica. soni WAVE si taglia facilmente con un trincetto alla misura desiderata. Il peso ridotto e la dotazione autoadesiva applicabile come optional consentono un montaggio semplice e rapido. Per il fissaggio della variante non autoadesiva del pannello acustico si consiglia il nostro soni COLLA SPECIALE.

Contenuto: 0.5 m² (18,58 CHF* / 1 m²)

Varianti da 18,80 CHF*
9,29 CHF*
soni PROTECT
Il nostro elemento fonoassorbente soni PROTECT è realizzato con un materiale espanso in melamina a celle aperte (Basotect®) e possiede proprietà fonoassorbenti straordinarie. Con soni PROTECT è possibile migliorare sensibilmente l’acustica ambientale dei vostri locali. Dopo avere applicato i pannelli acustici di soni PROTECT al soffitto e alla parete, il vostro spazio presenterà un riverbero molto ridotto.soni PROTECT è testato secondo norme antincendio europee e tedesche e può essere impiegato ovunque si desideri ridurre il livello di rumorosità e al tempo stesso sia necessario soddisfare le disposizioni antincendio.Inoltre, soni PROTECT è resistente all’invecchiamento, privo di fibre minerali e sicuro dal punto di vista fisiologico. Decisamente un classico per ottimizzare l'acustica ambientale.In caso di posa su bordi vivi, si consiglia soni PROTECT F. Diversamente da soni PROTECT, la versione F presenta un bordo continuo smussato (smusso). In questo modo non solo il risultato è un look molto particolare, ma è anche possibile compensare eventuali irregolarità sul soffitto o sulla parete. Nota: sconsigliamo di utilizzare soni PROTECT sulle pareti nell’area di contatto, poiché i pannelli fonoassorbenti sono sensibili alle sollecitazioni meccaniche.soni PROTECT e soni PROTECT F si possono tagliare facilmente alla misura desiderata usando un taglierino. Per il fissaggio dei pannelli fonoassorbenti si consiglia il nostro ADESIVO SPECIALE soni.Basotect® è un marchio registrato di BASF SE.

Contenuto: 0.5 m² (35,46 CHF* / 1 m²)

Varianti da 23,80 CHF*
17,73 CHF*
%
soni TRAPEZ
soni TRAPEZ è un elemento acustico trapezoidale realizzato con un espanso di melamina a celle aperte (Basotect®) dalle straordinarie proprietà fonoassorbenti. Applicato come elemento al soffitto, soni TRAPEX smorza efficacemente il rumore, riducendo il riverbero negli ambienti.soni TRAPEZ soddisfa le norme antincendio del settore edilizio ai sensi DIN 4102, testato secondo B1. soni TRAPEZ può essere impiegato come elemento decorativo a soffitto ovunque si desideri migliorare l’acustica ambientale e al tempo stesso sia necessario osservare le disposizioni normative antincendio.La cialda acustica presenta un’elevata resistenza all’invecchiamento, è priva di fibre minerali e sicura dal punto di vista fisiologico. soni TRAPEZ, grazie alla forma compatta, è particolarmente indicato per soffitti sui quali guide di gru, canali di aerazione o lampade complicano un’applicazione su vasta scala di pannelli fonoassorbenti, e può essere adattato bene a condizioni edilizie specifiche.Per il fissaggio al soffitto si consiglia la nostra COLLA SPECIALE soni. Se non si desidera eseguire un incollaggio su tutta la superficie, gli elementi acustici possono essere appesi al soffitto anche utilizzando le nostre spirali per espanso.Basotect® è un marchio registrato di BASF SE.

Varianti da 58,00 CHF*
40,25 CHF* 44,00 CHF* (8.52% risparmio)
soni COMPOSITE
Ordina tappetini fonoisolanti da soniflex soni COMPOSITE è un prodotto composito realizzato con il nostro foglio pesante in materia plastica soni EVA e un espanso acustico con superficie decorativa in feltro. Grazie a questa combinazione ottimale si ottiene un effetto sia fonoassorbente che fonoisolante, che a sua volta dà luogo a un’efficace riduzione del rumore. Utilizzo di soni COMPOSITE soni COMPOSITE è particolarmente adatto a fonoisolare pareti e soffitti. Applicato, ad es. alla parete confinante con il vicino di casa o dietro un cosiddetto rivestimento edilizio, il nostro prodotto acustico bicomponente garantisce una riduzione del rumore chiaramente percepibile. Per abbellire esteticamente un ambiente, soni COMPOSITE è disponibile con superfici in feltro di svariati colori. Se necessario, soni COMPOSITE può essere tagliato alla misura desiderata usando un semplice trincetto. La dotazione autoadesiva applicata sul retro funge da ausilio per il montaggio.

Contenuto: 0.5 m² (56,10 CHF* / 1 m²)

Varianti da 56,10 CHF*
28,05 CHF*
soni PORTA
Set di isolamento per porte efficace e confortevole soni PORTAMusica assordante dalla stanza dell'adolescente, rumori fastidiosi dal corridoio, telefonate ad alto volume dall'ufficio adiacente, mancanza di discrezione nelle sale di trattamento - ovunque le porte chiuse debbano fornire pace e tranquillità indisturbate, il nostro isolamento delle porte è la soluzione ideale per ridurre efficacemente il suono.soni PORTA si compone di sei elementi dal design ottimizzato e dal montaggio preciso, che vengono semplicemente incollati alla porta con l'aiuto delle nostre istruzioni di montaggio e dei due ausili di montaggio in dotazione. Grazie alla nostra soluzione autoadesiva unica e protetta, soni PORTA può anche essere completamente rimosso dalle superfici lisce senza lasciare residui (ad esempio in caso di trasloco).Eleganti ritagli per la maniglia della porta, a scelta a sinistra o a destra, completano il design visivamente accattivante.A seconda dell'applicazione, può essere montato all'interno o all'esterno della porta. Per questo motivo, soni PORTA è stato progettato in due altezze standard. È importante che l'isolamento della porta sia sempre installato nella direzione della fonte di rumore.soni PORTA è adatto per l'isolamento acustico della porta di qualsiasi stanza con una battuta, in casa, in asili, scuole, studi medici, uffici, alberghi, banche, ecc.Gli elementi di soni PORTA consistono in una combinazione di due materiali acustici molto efficaci: la lamina pesante e schiuma acustica. La lamina pesante sul lato inferiore di soni PORTA è incollata direttamente al battente della porta. Questo aumenta la massa e di conseguenza l'isolamento acustico della porta. Il lato visibile fatto di una schiuma acustica con una superficie di feltro attraente è a pori aperti e assorbe il suono. La superficie in feltro è anche robusta, repellente allo sporco e disponibile in colori di tendenza. Se necessario, i bordi possono essere mascherati con il nostro nastro adesivo soni VLD.Per ordinare il set giusto per insonorizzare la vostra porta, avete bisogno delle dimensioni esterne del battente della porta. Per fare questo, misurate la larghezza e l'altezza dell'anta della vostra porta all'esterno, cioè sul lato nella direzione in cui la vostra porta può essere aperta.Nota: se lo spazio tra il battente della porta e il pavimento è troppo ampio, si consiglia di utilizzare una scopa per porte o una guarnizione per il pavimento della porta. Solo quando tutte le fessure e le aperture intorno alla porta sono sigillate è possibile un perfetto isolamento acustico. Informazioni importanti sull'installazione dell'isolamento per porte soni PORTA: La corretta installazione è fondamentale per la piena efficacia di soni PORTA: 1. prima dell'installazione, scardinare la porta e posizionarla in orizzontale su una superficie stabile. 2. applicare i singoli elementi isolanti in orizzontale per garantire un'adesione ottimale dell'adesivo. Non applicare quando si è appesi! Il peso della pellicola pesante integrata potrebbe causare un nuovo distacco dell'adesivo (non si applica a soni PORTA Basic). 3. lasciare riposare la porta per almeno 24 ore dopo l'installazione e riappenderla solo il giorno successivo. In questo modo si garantisce che l'isolamento della porta rimanga in posizione permanente e che si ottenga una riduzione del rumore ottimale!

Da 486,60 CHF*
soni RESIST
Ordina pannelli antirumore da soniflex I nostri pannelli antirumore sono RESIST sono realizzati in espanso polietilenico a celle chiuse con proprietà sia fonoisolanti che fonoattenuanti. Grazie alla struttura a celle chiuse, soni RESIST è particolarmente indicato per applicazioni nelle quali può esserci un contatto con il bagnato o l’umidità. Il materiale fonoassorbente estremamente stabile e antiurto non offre alcun terreno fertile per i microrganismi, e se necessario può essere pulito anche bagnandolo. soni RESIST è conforme a DIN 4102, testato secondo B1, difficilmente infiammabile. Pertanto questo prodotto può essere impiegato ovunque sia necessario ridurre il livello di pressione acustica e al tempo stesso sia necessario osservare le disposizioni normative antincendio. Utilizzo di soni RESIST La dotazione autoadesiva applicata posteriormente e disponibile come optional facilita il montaggio dei pannelli. In caso di fondi irregolari o di montaggio a soffitto, è necessario un fissaggio meccanico supplementare.

Contenuto: 0.5 m² (26,08 CHF* / 1 m²)

Varianti da 26,90 CHF*
13,04 CHF*
soni COMFORT
soni COMFORT è un elemento fonoassorbente particolarmente robusto in tessuto non tessuto PES bianco con straordinarie proprietà fonoassorbenti. soni COMFORT convince anche per le eccezionali proprietà ignifughe.soni COMFORT è testato secondo DIN 4102, classe B1 (difficilmente infiammabile) e può essere impiegato ovunque si desideri ridurre il livello di rumorosità e al tempo stesso sia necessario soddisfare le disposizioni antincendio. Inoltre, soni COMFORT come elemento da soffitto, soddisfa DIN 18032-3 per la resistenza ai colpi di pallone, ed è quindi indicato anche per l’uso in palestre e palazzetti.Inoltre, soni COMFORT è resistente all’invecchiamento, privo di fibre minerali e sicuro dal punto di vista fisiologico. Un vero jolly per ottimizzare l’acustica negli ambienti più svariati.Per una posa a tutta superficie al soffitto o alla parete si consiglia il pannello acustico con smusso, soni COMFORT F. Diversamente da soni COMFORT che ha i bordi lisci, soni COMFORT F presenta uno smusso continuo (10 x 10 mm) che lo rende esteticamente accattivante. In questo modo è possibile ad esempio pareggiare esteticamente le irregolarità presenti sul soffitto o sulla parete.Se necessario, soni COMFORT e soni COMFORT F possono essere tagliati alla misura desiderata con un trincetto o un seghetto alternativo con lama adatta a materiali morbidi. Per il fissaggio dei pannelli fonoassorbenti si consiglia il nostro ADESIVO SPECIALE soni, il nostro NASTRO IN VELCRO soni o il nostro soni PERNI DI FISSAGGIO.

Contenuto: 0.5 m² (33,58 CHF* / 1 m²)

Varianti da 27,30 CHF*
16,79 CHF*
soni HEXAGON
soni HEXAGON è un elemento acustico esagonale per l'assorbimento acustico e l'ottimizzazione dell'acustica della stanza. Consiste in un vello di poliestere bianco laminato con un feltro decorativo colorato visivamente attraente. Gli assorbitori a parete geometrici sono disponibili in due diversi spessori - per un design individuale della stanza secondo le vostre idee.Per un miglioramento notevole dell'acustica della stanza, raccomandiamo di rivestire circa il 30-50 % delle superfici del soffitto e delle pareti di una stanza con assorbenti acustici. È meglio distribuire gli elementi acustici in modo uniforme. Questo rende la stanza complessivamente meno riverberante. L'intelligibilità del parlato viene aumentata installando soni HEXAGON, il che porta a un'atmosfera più piacevole e a un livello di rumore più basso, soprattutto in uffici, call center, aree di ingresso o sale riunioni.soni HEXAGON soddisfa le norme antincendio richieste per il settore edilizio secondo la norma DIN EN ISO 13501 e la norma DIN 4102 (ritardante di fiamma). Ciò significa che potete usare soni HEXAGON senza esitazione come rivestimento murale ovunque si debba ridurre il livello sonoro e allo stesso tempo rispettare le norme antincendio.Per fissare soni HEXAGON su superfici lisce e pulite, raccomandiamo il nostro ADESIVO SPECIALE soni. Se non si desidera l'incollaggio su tutta la superficie, il NASTRO IN VELCRO soni offre in alternativa una tenuta sicura degli elementi acustici. 

Varianti da 20,50 CHF*
22,80 CHF*

Hai bisogno di aiuto per
scegliere i prodotti giusti?


Bunte Kreise an einer Wand
Tür mit Türdämmung
Ausschnitt einer Melaminschaumstoffplatte in Pyramidenform zur Schallabsorption
Ausschnitt einer PUR-Schaumstoffplatte mit Noppenform

Montaggio

Su richiesta i nostri prodotti fonoassorbenti sono provvisti di elemento autoadesivo. Ciò consente un montaggio facile, pulito e rapido.

Protezione antirumore

Per un miglioramento percepibile dell’acustica ambientale, si consiglia di rivestire il 30-50% della superficie dei soffitti/pavimenti di una stanza.

Antincendio

Molti dei nostri prodotti sono classificati ai sensi DIN 4102 e DIN EN 13501 come difficilmente infiammabili. Informatevi anticipatamente presso le autorità relativamente alla classe antincendio prescritta.

Junger Mann im Tonstudio mit Schallabsorbern an der Wand

Perché l’isolamento degli studi di registrazione è così impegnativo?

Una buona insonorizzazione è fondamentale non solo per gli studi di registrazione professionali di grandi dimensioni. Anche gli studi privati più piccoli traggono enormi vantaggi da un isolamento acustico mirato, che minimizza i rumori di fondo e migliora la qualità del suono. Inoltre, è importante che il suono dello studio di registrazione non disturbi i vicini. Tutti coloro che sono stati o sono tuttora musicisti sicuramente avranno già tappezzato la stanza con cartoni delle uova. Ma si è rivelata davvero una buona soluzione?

L’insonorizzazione degli studi di registrazione non dipende solo dalla scelta dei materiali, ma anche dalle competenze tecniche. La sfida consiste nell’isolare lo studio di registrazione per ottimizzarne l’acustica senza compromettere l’estetica del locale. Un obiettivo senz’altro irrealizzabile con vecchi cartoni per le uova.

Suggerimento: se oltre all’isolamento acustico desideri anche materiali ignifughi, soniflex è il partner che fa per te. Molti dei nostri prodotti sono testati in conformità alle norme edilizie DIN 4102 o DIN EN 13501-1 e sono classificati come ritardanti di fiamma. Il tutto per garantire la sicurezza del tuo studio di registrazione.

Con soniflex puoi contare su un partner che sa esattamente come ottenere un’efficace insonorizzazione e un’ottima acustica negli studi di registrazione. Con prodotti innovativi, soluzioni su misura e competenze specialistiche approfondite, ti aiutiamo a isolare e insonorizzare correttamente il tuo studio di registrazione. La nostra app per l’acustica ambientale soniflex può esserti di grande aiuto: ti permette di misurare facilmente il riverbero del locale con lo smartphone. Così puoi scegliere la quantità e il materiale adatti da un elenco di possibili soluzioni e ordinarli subito.

Ecco come ridurre la diffusione del suono all’esterno

Per ridurre la diffusione acustica dallo studio di registrazione all’esterno, ti consigliamo di realizzare una parete rivestita di materiale fonoisolante, come il nostro soni COMPOSITE . La lamina acustica contenuta in soni COMPOSITE crea una cosiddetta “diga” che impedisce il passaggio delle onde sonore. Inoltre, soni COMPOSITE è composto da uno strato di schiuma che ne migliora l’acustica. In definitiva, questa soluzione consente di creare un ambiente di registrazione perfetto e privo di interferenze.

Se desideri una soluzione meno onerosa, anche alternative più semplici su soffitti e pareti consentono di ottenere notevoli miglioramenti acustici. Il nostro espanso bugnato soni WAVE ad esempio, produce ottimi risultati. La schiuma ondulata ricorda vagamente i cartoni delle uova, ma è nettamente superiore in termini estetici e di efficacia acustica. Un ulteriore vantaggio di soni WAVE è la facilità di fissaggio con il nostro soni ADESIVO SPECIALE o con materiali di supporto alternativi. Per saperne di più, consulta la nostra sezione Accessori.
Wand mit Schalldämmplatten
Mann legt Schaumstoffplatte in einen Holzrahmen

Ecco perché scegliere soniflex

Per isolare efficacemente uno studio di registrazione sono necessari materiali di alta qualità e competenza tecnica. Scegliendo soniflex, ti affidi a una delle aziende leader di prodotti per l’insonorizzazione e l’assorbimento acustico. I nostri prodotti di prima qualità ti offrono la soluzione giusta per risolvere i problemi acustici del tuo studio di registrazione.

Con soniflex hai a tua disposizione:
  • prodotti di alta qualità a base di schiuma, melamina e feltro, sviluppati appositamente per rispondere alle esigenze acustiche
  • Elementi su misura per il tuo studio di registrazione
  • Materiali esteticamente accattivanti e facili da montare
  • Prodotti conformi alle norme e ai regolamenti in materia di sicurezza e protezione antincendio
  • Tempi di consegna brevi e rapida elaborazione dei preventivi
Suggerimento: alcuni materiali non sono adatti a determinate frequenze. Il nostro team di esperti è a disposizione per suggerirti i migliori materiali fonoassorbenti per le tue esigenze.

Affidarsi ai prodotti soniflex significa scegliere qualità, efficienza ed esperienza decennale. Affrontiamo insieme le sfide di insonorizzazione e ottimizzazione acustica per trasformare il tuo locale nello studio perfetto dove realizzare registrazioni audio di altissima qualità.