
Come realizzare il tuo studio di registrazione
La qualità delle registrazioni audio in uno studio di registrazione è notevolmente condizionata dall’insonorizzazione e dalle condizioni ambientali. Senza materiali fonoassorbenti, si verificano fastidiosi rumori di riverbero o echi dovuti alla riflessione del suono sulle pareti. I materiali fonoassorbenti, per contro, assorbono il suono e lo attenuano. In tal modo, migliorano l’acustica ambientale e riducono il riverbero. Tuttavia, se lo studio non è adeguatamente isolato, è possibile che il rumore penetri anche dall’esterno. Un problema particolarmente fastidioso, soprattutto per chi desidera realizzare registrazioni audio di qualità professionale.
Tuttavia, spesso chi decide di isolare il proprio studio di registrazione si trova di fronte a grandi difficoltà. I requisiti acustici sono di norma molto complessi: frequenze diverse richiedono materiali e finiture superficiali differenti.
soniflex può aiutarti a migliorare l’acustica del tuo studio di registrazione. Offriamo prodotti quali soni PYRAMIDE, soni COMFORT, soni WAVE e soni PROTECT tutti appositamente studiati per ridurre il riverbero. I nostri esperti sono a tua disposizione per aiutarti a trovare il prodotto più adatto alle tue esigenze.I nostri prodotti più richiesti per questo settore




Montaggio
Su richiesta i nostri prodotti fonoassorbenti sono provvisti di elemento autoadesivo. Ciò consente un montaggio facile, pulito e rapido.
Protezione antirumore
Per un miglioramento percepibile dell’acustica ambientale, si consiglia di rivestire il 30-50% della superficie dei soffitti/pavimenti di una stanza.
Antincendio
Molti dei nostri prodotti sono classificati ai sensi DIN 4102 e DIN EN 13501 come difficilmente infiammabili. Informatevi anticipatamente presso le autorità relativamente alla classe antincendio prescritta.

Perché l’isolamento degli studi di registrazione è così impegnativo?
Una buona insonorizzazione è fondamentale non solo per gli studi di registrazione professionali di grandi dimensioni. Anche gli studi privati più piccoli traggono enormi vantaggi da un isolamento acustico mirato, che minimizza i rumori di fondo e migliora la qualità del suono. Inoltre, è importante che il suono dello studio di registrazione non disturbi i vicini. Tutti coloro che sono stati o sono tuttora musicisti sicuramente avranno già tappezzato la stanza con cartoni delle uova. Ma si è rivelata davvero una buona soluzione?
L’insonorizzazione degli studi di registrazione non dipende solo dalla scelta dei materiali, ma anche dalle competenze tecniche. La sfida consiste nell’isolare lo studio di registrazione per ottimizzarne l’acustica senza compromettere l’estetica del locale. Un obiettivo senz’altro irrealizzabile con vecchi cartoni per le uova.Suggerimento: se oltre all’isolamento acustico desideri anche materiali ignifughi, soniflex è il partner che fa per te. Molti dei nostri prodotti sono testati in conformità alle norme edilizie DIN 4102 o DIN EN 13501-1 e sono classificati come ritardanti di fiamma. Il tutto per garantire la sicurezza del tuo studio di registrazione.
Con soniflex puoi contare su un partner che sa esattamente come ottenere un’efficace insonorizzazione e un’ottima acustica negli studi di registrazione. Con prodotti innovativi, soluzioni su misura e competenze specialistiche approfondite, ti aiutiamo a isolare e insonorizzare correttamente il tuo studio di registrazione. La nostra app per l’acustica ambientale soniflex può esserti di grande aiuto: ti permette di misurare facilmente il riverbero del locale con lo smartphone. Così puoi scegliere la quantità e il materiale adatti da un elenco di possibili soluzioni e ordinarli subito.
Ecco come ridurre la diffusione del suono all’esterno
Per ridurre la diffusione acustica dallo studio di registrazione all’esterno, ti consigliamo di realizzare una parete rivestita di materiale fonoisolante, come il nostro soni COMPOSITE . La lamina acustica contenuta in soni COMPOSITE crea una cosiddetta “diga” che impedisce il passaggio delle onde sonore. Inoltre, soni COMPOSITE è composto da uno strato di schiuma che ne migliora l’acustica. In definitiva, questa soluzione consente di creare un ambiente di registrazione perfetto e privo di interferenze.
Se desideri una soluzione meno onerosa, anche alternative più semplici su soffitti e pareti consentono di ottenere notevoli miglioramenti acustici. Il nostro espanso bugnato soni WAVE ad esempio, produce ottimi risultati. La schiuma ondulata ricorda vagamente i cartoni delle uova, ma è nettamente superiore in termini estetici e di efficacia acustica. Un ulteriore vantaggio di soni WAVE è la facilità di fissaggio con il nostro soni ADESIVO SPECIALE o con materiali di supporto alternativi. Per saperne di più, consulta la nostra sezione Accessori.

Ecco perché scegliere soniflex
Per isolare efficacemente uno studio di registrazione sono necessari materiali di alta qualità e competenza tecnica. Scegliendo soniflex, ti affidi a una delle aziende leader di prodotti per l’insonorizzazione e l’assorbimento acustico. I nostri prodotti di prima qualità ti offrono la soluzione giusta per risolvere i problemi acustici del tuo studio di registrazione.
Con soniflex hai a tua disposizione:- prodotti di alta qualità a base di schiuma, melamina e feltro, sviluppati appositamente per rispondere alle esigenze acustiche
- Elementi su misura per il tuo studio di registrazione
- Materiali esteticamente accattivanti e facili da montare
- Prodotti conformi alle norme e ai regolamenti in materia di sicurezza e protezione antincendio
- Tempi di consegna brevi e rapida elaborazione dei preventivi
Affidarsi ai prodotti soniflex significa scegliere qualità, efficienza ed esperienza decennale. Affrontiamo insieme le sfide di insonorizzazione e ottimizzazione acustica per trasformare il tuo locale nello studio perfetto dove realizzare registrazioni audio di altissima qualità.